Tu sei qui

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) E CATASTO

Share button

Tassonomia argomenti: 
Descrizione

Per consultare lo strumento urbanistico comunale PGT  visita il sito PGTWEB: archivio documentale dei Piani di Governo del Territorio. PGTWEB: archivio documentale dei Piani di Governo del Territorio (regione.lombardia.it)

Il certificato di destinazione urbanistica rientra nella categoria degli atti di certificazione, redatti da un pubblico ufficiale, aventi carattere dichiarativo o certificativo del contenuto di atti pubblici preesistenti (come già affermato da: Cons. St., Sez. V, Sent. 25-09-1998, n. 1328; TAR Lombardia (MI) Sez. IV n. 6863 del 6 ottobre 2010; T.A.R. Toscana, I, 28 gennaio 2008, n. 55; TAR Napoli  - 15 dicembre 2010 n. 27352; T.A.R. Lazio Roma Sez. II bis, Sent., 06-03-2012, n. 2241). Infatti, la situazione giuridica attestata nel certificato di destinazione urbanistica è determinata da provvedimenti precedenti.
Di conseguenza, il certificato di destinazione urbanistica rientra nel campo d'applicazione dell'art. 15 della legge n. 183/2011 e pertanto può essere oggetto di autocertificazione.

Per estrarre la visura catastale dell'immobile di tua proprietà, vistita il sito della Agenzia delle Entrate accedi all’area riservata tramite una delle tre modalità di autenticazione universali, valide per utilizzare i servizi online di tutta la Pubblica Amministrazione:

e vai al Servizio CONSULTAZIONI PERSONALI

 

Tipologia Servizio: 
Contatti
Uff. Responsabile: 
Informazioni Ultima modifica: 11/01/2023 - 12:46