Descrizione
L’Unione dei Comuni Lombarda dei Fontanili offre a 1 giovane di età compresa tra i 18 e i 29 non compiuti, l’opportunità di partecipare a 1 Progetto di Servizio Civile:
Progetto BIBLIOTECA-CULTURA
Presso la Biblioteca “P. Neruda” di Romanengo
Codice Sede: 167371
COME CANDIDARTI
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online, attraverso le proprie credenziali SPID,
sul sito: https://domandaonline.serviziocivile.it
La domanda dovrà essere inviata entro il 15 febbraio 2024 ore 14:00.
Per maggiori informazioni:
www.politichegiovanili.gov.it | www.scanci.it
CARATTERISTICHE GENERALI DEL SC
- Un impegno di circa 25 ore settimanali distribuite su 5 o 6 giorni a settimana
- Un contributo economico mensile di Euro 507,30
- Un percorso formativo specifico e generale
- Il rilascio dell'attestato di certificazione delle competenze
- Un percorso di orientamento al lavoro
- Riserva di posti del 15% nei concorsi pubblici
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Anna Maria Crasti, esule istriana, racconta l'esilio istrio-giuliano - Sabato 22 Febbraio 2025, ore 17 a Romanengo
- 27 Gennaio 2025 - Giornata della Memoria - Spettacolo degli alunni alla Secondaria Primo Grado di Romanengo
- Romanengo ottiene la Qualifica di "Città che legge" dal Centro per il Libro e la Lettura per il triennio 2024-2026
- 7ma Rievocazione Medievale - 12 e 13 ottobre 2024
- Linee Guida per rilascio CIE
- Pubblicazione Graduatoria Provvisoria Servizio Civile Bando 2023
- Il maggio dei libri 2024 - il calendario degli appuntamenti a romanengo
- Prorogata la scadenza per presentare le domande per le borse di studio A.S. 2021/2022, 2022/2023 e A.A 2021/2022
- Pre e post orario scuola: apertura iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2024, 16:03